.
.
I consumi totali si riferiscono al tutto il periodo che va dal 1850 al 2016 (compreso: 167 anni).
I Consumi, le Riserve, il Totale e i Consumi del 2015 sono espressi nell'unità di misura selezionata.
Fonti | Consumi | Riserve | Totale | % Consumi | Consumi 2016 | % incr/y |
---|---|---|---|---|---|---|
Combustibili Fossili | 488,72 Gtep | 895,83 Gtep | 1 384,54 Gtep | 35,30 % | 11,35 Gtep | 0,52 % |
Si ipotizza che i combustibili siano intercambiabili tra loro (una parte fonte (gas e carbone) venga convertita in altri combustibili (carburanti), o che i consumi si adeguino per tempo).
Curva | Lunghezza Anni |
Picco Lordo Anno |
Picco Lordo Consumi |
Picco Netti Anno |
Picco Netti Consumi |
Totale lordo (Riserve) |
Totale netto Energia |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Combustibili Fossili | 80 | 2046 | 14,76 Gtep | 2040 | 12,18 Gtep | 890,38 Gtep | 691,89 Gtep |
Dal grafico possiamo dedurre utili informazioni:
Curva | Lunghezza Anni |
Picco Lordo Anno |
Picco Lordo Consumi |
Picco Netti Anno |
Picco Netti Consumi |
Totale lordo (Riserve) |
Totale netto Energia |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Costante | 78 | 2017 | 11,35 Gtep | 2017 | 10,79 Gtep | 885,64 Gtep | 841,35 Gtep |
Esponenziale | 65 | 2081 | 15,93 Gtep | 2045 | 10,86 Gtep | 880,54 Gtep | 665,34 Gtep |
La curva dei futuri consumi, è immaginata dalle persone in modo diverso, a seconda delle loro conoscenze su tali problematiche:
Le curve del grafico debbono farci capire che:
NB: questi grafici non prevederanno perfettamente quello che accadrà, in quanto ci sono molte variabili aleatorie che dipendono dalle decisioni che l'umanità prenderà e da stime di riserve di combustibili fossili che sono incerte.
Indipendentemente dalla precisione delle curve, si evince che siamo ormai vicini alla crisi energetica che si ripercuoterà sull'conomia e sulla società nel suo complesso.
Le prospettive sono preoccupanti ed é per questo che bisogna trovare una nuova fonte di energia: abbondante, economica ed abbastanza pulita.